Skip to content

Career Day Virtuale 2025

Giovedì 20 novembre 2025, ore 9.30-16.30
20/11/2025
09:30 - 16:30
Evento virtuale
Il 20 novembre 2025 partecipa al Career Day Virtuale 2025 dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Un appuntamento su invito che ti dà l’opportunità di incontrare online le aziende partecipanti. 

L'evento è organizzato dal Career Service dell'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con il Consorzio AlmaLaurea. Prendi visione dell'Informativa sul trattamento dei dati personali dell'Ateneo prima di procedere con la registrazione all'evento.

Il Career Day Virtuale 2025 è un appuntamento dedicato a:
• studentesse e studenti Ca' Foscari del 3° anno triennale
• studentesse e studenti magistrali Ca' Foscari
• laureande e laureandi triennali e magistrali Ca' Foscari
• neolaureate e neolaureati triennali e magistrali Ca' Foscari con titolo conseguito tra ottobre 2024 e ottobre 2025.

Come partecipare

Dal 28 ottobre al 16 novembre
1. Clicca sul box giallo "Aggiorna il tuo CV e registrati."
2. Crea o aggiorna il tuo profilo e il tuo CV AlmaLaurea e completa la registrazione al Career Day Virtuale.
3. Vai su “Scegli e incontra le aziende” e invia il tuo CV AlmaLaurea alle aziende di maggior interesse per te richiedendo un colloquio.

Dall'invio della tua candidatura al 19 novembre
Entra nella tua "Agenda e sala d'attesa", qui potrai verificare se hai ricevuto da parte delle aziende gli inviti per partecipare a uno o più video-colloqui.

Il 20 novembre | Career Day Virtuale
Entra nella tua "Agenda e sala d'attesa" e presentati puntuale ai video-colloqui fissati con le aziende.
N.B.: Ricorda che puoi registrarti anche al Career Day del 18 novembre dove ti aspettano tantissime altre aziende!
AlphaSights …
Cattel S.p.A…
Credito Emil…
ecommop
Gruppo Nestl…
PreGel Spa
Sani/Ikos Gr…
VISOTTICA IN…
ZICG (Zilio …

REGISTRAZIONE ALL'EVENTO

Se non hai un CV AlmaLaurea, crealo subito e torna su questa pagina per procedere con la registrazione.

Ricorda che un Curriculum Vitae aggiornato in tutte le sue parti aumenta le tue possibilità di essere selezionato dalle imprese per un colloquio.

La partecipazione all'evento prevede l'invio del tuo curriculum vitae alle imprese o agli enti di formazione con cui richiederai di svolgere un colloquio. Il curriculum vitae è trasmesso anche quando si richiede la partecipazione a workshop/seminari, se previsti. Il curriculum vitae potrà essere utilizzato durante l'evento o anche nei giorni successivi per pianificare colloqui di lavoro o di approfondimento.